Skip to main content
Il vetro curvo è un materiale molto interessante e versatile che viene utilizzato in vari settori, tra cui edilizia, architettura e design .
La caratteristiche principali sono versatilità e resistenza, inoltre, è curvabile anche in diverse forme, cosa che lo rende ideale per la creazione di superfici non piane, adattandosi perfettamente ad esempio alle curve di un edificio .
La tecnica utilizzata per creare il vetro curvo prevede il riscaldamento del materiale fino ad una temperatura, che lo rende curvabile tramite impianto automatico con fornace e soffiante annessa, dando vita al vetro curvo temperato (molto resistente). Altrimenti con un’altra tecnica, attraverso l’uso di uno stampo a forma variabile inserito in un forno , si può ottenere il vetro curvo ricotto (molto versatile).
Il vetro curvo ha molte applicazioni pratiche, tra cui l’uso in coperture, vetrate, pareti divisorie , balaustre, facciate e scale.
Inoltre, l’estetica è un valore aggiunto. Grazie ad esso è infatti possibile creare superfici dalle forme più svariate, con effetti di luce e ombra unici.
In generale, il vetro curvo è un materiale molto interessante e versatile, che offre molte opportunità sia dal punto di vista estetico che pratico.
Per info e preventivi personalizzati, contattaci.